non so perchè ma più la guardo più mi piace!
Naturalmente questo mi piace molto di più

Ormai è risaputo il mio amore per le gabbie: ne ho di tutti i tipi e di tutti i materiali!
Per fortuna ogni tanto mi chiedono di decorarne qualcuna perchè altrimenti non saprei più dove metterle
Ecco la mia ultima creazione!
Parlo di quella con le rose naturalmente, perchè l’altra è la mia ultima follia acquistata da Maison du Monde!
Ma eccola un po’ più da vicino…
Non sapete che fatica renderle giustizia con le foto, e temo di non esserci riuscita pienamente…. le tonalità dal rosso al magenta proprio non vogliono saperne di essere catturate dalla mia Nikon!
Per la composizione ho usato 4 rose di diverse dimensioni e alcuni rametti di bacche finte. Nastri verdi in raso e velluto completano il tutto.
Che dire delle rose…. dal vivo sembrano ancora più realistiche. Non sono “comprate”, le ho fatte proprio io!
Sono rimasta folgorata quando ho visto questo post di Francesca. La ringrazio un sacco per avermi ispirata, non riuscivo a staccare gli occhi dalle sue foto e “dovevo” provare assolutamente a farle!
Non sono bellissime?
Ieri si è tenuto il meeting ASI Emilia Romagna a Rimini.
Abbiamo trascorso una piacevole giornata fatta di chiacchiere, acquisti e scambio di idee e ho avuto l’occasione di conoscere volti nuovi, tra cui alcune di voi che commentano i miei lavori.
Questo è il bellissimo progetto che Manu ci ha fatto fare:
si tratta di un cartone telato trasformato in una lavagna super scrapposa.
Anche in questa occasione ho usato colori e materiali naturali, ma è stato bello vedere questo progetto in altre versioni, spesso molto colorate e comunque uniche.
A fine giornata abbiamo anche fatto uno scambio di regali a sorpresa, questo è quello che ho preparato io….
Si tratta di un cuore di cartone, rivestito di stoffa, con una decorazione di rose fatte con il nastro di raso.
Un post veloce veloce per mostrarvi l’ultima confezione regalo.
Mi sono fatta ispirare dalle tonalità del verde/giallo e il resto è venuto da sè!
Eccovi tutti i dettagli del progetto che ho presentato domenica scorsa!
Il corso, che ho tenuto presso lo shop Carta e Ricordi, aveva come tema principale lo stile shabby. Il filo conduttore erano quindi i colori chiari, con aggiunta del kraft, l’uso della carta vetrata e degli inchiostri e materiali naturali come sughero e juta.
Eccovi le foto con tutti i dettagli. Nel caso vi interessi il kit contattate direttamente Patty.
Copertina anteriore e posteriore…
Interno a sorpresa con due piccoli minialbum 10 x 10 cm.
Con un titolo come “Life” non poteva mancare qualche citazione!
Il primo minialbum ha come titolo “Vivere ogni giorno al 100%”…
… ho scelto di mettere foto legate a momenti quotidiani; vedere il mondo con gli occhi di un bambino e altre legate al tema “tracce”…
Le pagine nascondo tante tag con timbri a tema…
Il secondo minialbum si intitola “Celebrare ogni istante”…
… in questo le foto sono legate alla magia della natura… scatti da me rubati negli ultimi viaggi…
… sempre a tema natura anche i timbri sulle tag!
Tanto per restare in tema shabby ho preparato questi regalini per le partecipanti…
… sono semplici spille a ricordo della giornata trascorsa insieme.
Spero che il corso sia piaciuto, per me è stata una giornata intensa, ma vedere che tutte le partecipanti hanno finito il progetto è stata una grande soddisfazione!
Due card di laurea con due stili diversi, ma l’immancabile abbinamento di rosso e nero.
Per la prima ho deciso di optare per una tonalità vinaccia.
Ho trovato questo modello sul web e mi è piaciuto perchè ricorda sia il tocco che la toga della laurea. Potete trovare le istruzioni passo a passo in questo video.
Una volta aperta la card è tridimensionale, per mantenerla piatta ho utilizzato una mega graffetta decorata con una rosa. Per la busta ho optato invece in un sacchetto fatto in kratf con chiusura con cordino.
Semplice, ma di effetto!
Per la seconda ho usato il modello della double slided card con abbinamento di tonalità più classiche…
… per la busta sempre scelta del colore kraft e dello stesso tipo di chiusura. Mi piace molto il kraft e insieme al panna mi sembra perfetto per smorzare il rosso e nero che insieme sono un po’ cupi.